Oggi 28 gennaio, ore 20.00, l’emozionante appuntamento dell’omaggio floreale da parte dei Vigili del Fuoco in Piazza Duomo.

omaggio floreale dei vigili a Sant’Agata
Nella corte del Palazzo degli Elefanti, il Sindaco accenderà la lampada votiva a S. Agata e sarà consegnato il premio ” La Candelora d’oro” che, quest’anno sarà assegnata ai Volontari che rappresentano un alto esempio di solidarietà e di impegno sociale, negli ultimi tre anni questo gruppo sempre più ampio, determinato e professionale di donne e uomini, con dedizione, coraggio, spirito di sacrificio, rinunciando al proprio tempo libero, spesso in condizioni climatiche avverse, ha sostenuto Catania e i catanesi in tutte le emergenze vissute.
Per tutta la sera e fino a mezzanotte si svolgerà la Notte bianca dei musei e la Notte bianca del commercio, con tutti i musei della città e i negozi del centro storico aperti.
A Libera fruizione a partire dalle 19:00
- Palazzo della Cultura (Via Vittorio Emanuele 121)
- Cripta S. Euplio (Via Sant’Euplio, 29)
- Complesso monumentale della Rotonda (Piazza Mecca )
- Anfiteatro romano Chiesa di San Francesco Borgia (via Crociferi)
- Itinerario “Luoghi,tracce,memorie del terremoto del 1693”
- Itinerario “Vaccarini e Catania nel settecento”
- Itinerario “Villa Bellini: labirinto della memoria tra storia e aneddoti” Casa Vaccarini (via Cola Pesce 34) Autobooks comunale Piazza Università
A pagamento
- Castello Ursino
- Badia di Sant’Agata (via Vittorio Emanuele 184)
- Terme Achilliane (Piazza Duomo)
- Museo Diocesano Monastero dei Benedettini
- Museo Tattile “Borges”, Via Etnea, 602 MacS (Museo di Arte Contemporanea Sicilia)
- Santuario Sant’Agata al Carcere
- Chiesa San Nicolò l’Arena
- Museo – Belliniano Piazza S. Francesco d’Assisi, 3
- Museo Emilio Greco, Piazza S. Francesco d’Assisi, 3
- Palazzo della Cultura (Via Vittorio Emanuele 121),
- Teatro Antico Casa Verga itinerario Storie di capinere : Omaggio a Giovanni Verga .
- Teatro Massimo Vincenzo Bellini Società Storica Catanese Via Etnea